Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Contenuti del sito
FINANAZIAMENTI PER GLI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO
Servizio
31/10/22

DA RICONTROLLARE Gli amministratori di sostegno che assistono persone residenti possono richiedere il rimborso degli oneri sostenuti per l'acquisto di polizze assicurative dedicate alla copertura dei rischi derivanti dall'attività di amministratore di sostegno, compresi quelli che svolgono l'incarico a beneficio di familiari. Il rimborso è pari al premio o alla quota parte del premio rimasto a carico dell'amministratore, fino a un massimo di 100 euro annui per ogni amministrato, con un importo massimo concedibile di 500 euro annui per ciascun amministratore. Le domande di rimborso devono essere presentate entro il 31 gennaio di ogni anno all'Ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni in cui risiede l'amministrato o, in presenza di più amministrati, a uno degli Enti gestori a scelta dell'amministratore, utilizzando l'apposito modello. In caso di insufficienza di fondi, le domande non soddisfatte rimangono valide e saranno evase non appena saranno disponibili ulteriori risorse.
Inoltre, gli amministratori di sostegno possono richiedere un intervento economico sull'equa indennità qualora il Giudice Tutelare rilevi l'impossibilità di porla a carico del patrimonio dell'amministrato. L'intervento economico sarà pari all'importo dell'indennità stabilita dal giudice tutelare, fino a un massimo di 800 euro per ogni amministrato, o 600 euro se l'importo non è stato stabilito. Inoltre, sarà riconosciuto un importo aggiuntivo di 100 euro per ogni figlio minore dell'amministratore di sostegno, fino a un massimo di 200 euro. Le domande per l'intervento economico sull'equa indennità devono essere presentate entro il 31 gennaio di ogni anno all'Ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni in cui risiede l'amministrato o, in presenza di più amministrati, a uno degli Enti gestori a scelta dell'amministratore, utilizzando l'apposito modello. In caso di insufficienza di fondi, le domande non soddisfatte rimangono valide e saranno evase non appena saranno disponibili ulteriori risorse.